
Avete presente quel momento in cui vi sedete a tavola il giorno di Pasqua e vi passa sotto gli occhi una quantità di cibo che potrebbe sfamare mezzo mondo (Pasta, carne, secondi, torte salate, dessert, uova di cioccolata e chi più ne ha più ne metta)?
Ecco anche noi lo sappiamo bene che le vacanze di Pasqua sono uno dei momenti più difficili per chi segue un’alimentazione controllata e ha uno stile di vita sano. Specialmente se è stato invitato a pranzo dai suoceri o da un amico e non può di certo permettersi di fare lo schizzinoso!
State tranquilli però anche se vi concederete qualche piccolo sgarro alimentare, non sarà di certo questo a farvi perdere di vista la prova costume. In alcune occasioni infatti (come questa) prendendo le giuste accortezze è possibile concedersi qualche pasto libero in più.
Ecco qualche consiglio per evitare di ingrassare durante le vacanze di Pasqua:
1. Niente Zucchero
Evitate lo zucchero là dove non è necessario, per esempio nel caffè, o nelle bevande come thè e tisane.
2. Depurare l’organismo
Nella settimana successiva depurate e idratate l’organismo con delle bevande a base di zenzero e limone, seguite una dieta a base di verdure riducendo i carboidrati semplici
3. Vietato mangiare per noia
Attenzione a non incappare nell’errore più comune: quello di pensare che tanto oramai il danno è fatto e di mangiare per evitare di annoiarsi. Mangiate solo quando è necessario: pranzo e cena. (Ovviamente colazione e altri spuntini sono ammessi)
4. Cosa fare a tavola
Prima di sedervi a tavola bevete uno o due bicchieri d’acqua che vi aiuteranno a ridurre il senso di fame e mangiate della verdura cruda prima di incominciare il pasto in modo tale da prevenire la cosiddetta leuocitosi digestiva ovvero l’infiammazione da alimenti.
5. Dimezzate le porzioni
Va bene assaggiare tutto, ma evitate doppie porzioni o di chiedere il bis. Ricordate a voi stessi: tutto ma con moderazione.
6. Passeggiate
Anche se non avrete tempo di andare ad allenarvi ricordatevi di fare qualche camminata più lunga del solito, oppure provate a salire a piedi le scale di casa, il risultato è più che garantito.